Trieste Sociale servizi sociali online
×

È possibile compilare le domande online accedendo solo tramite SPID.
In caso di dubbi consultare la sezione Domande Frequenti.

Problemi nell'accedere con SPID?
Il fornitore del servizio consiglia in caso di problemi con l'accesso di svuotare la cache del browser o di accedere in modalità anonima (in incognito).

Avvisi e comunicazioni

20 Luglio 2023 Disabilità

Servizio di Sostegno Socio-Educativo Extra Scolastico - AS 2023/24

Il servizio è rivolto a minori e giovani adulti con disabilità che intendono usufruire del sostegno socio-educativo nei ricreatori, nel Servizio Integrativo Scolastico (S.I.S.), nei gruppi adolescenti e nei doposcuola privati.
Per la domanda di iscrizione è necessario lo SPID, la stessa va effettuata attraverso questo portale.

Nel modulo on line si dovranno indicare l'attività desiderata, la sede di svolgimento e le giornate prescelte per l'attività stessa.
Il modulo dovrà essere inviato entro il 20 agosto 2023.
Per informazioni è possibile contattare l'Ufficio al seguente indirizzo di posta elettronica: minori.con.disabilita@comune.trieste.it.

ATTENZIONE: per richiedere il supporto socio-educativo ai SIS e ai ricreatori comunali, i minori dovranno essere già iscritti agli stessi, attraverso i procedimenti indicati dal Dipartimento Scuola, Educazione, Promozione turistica, Cultura e Sport. Le richieste pervenute oltre il termine sopra indicato, saranno inserite in lista d'attesa ed evase in caso di eventuali rinunce. Il supporto socio-educativo presso il Servizio Integrativo Scolastico (S.I.S.) e presso i doposcuola privati sarà attivato con l'avvio dell'anno scolastico; tutti gli altri tipi d'intervento saranno attivati a partire dal mese di novembre 2023. Le dotazioni orarie individuali settimanali saranno attribuite dall'Ufficio, tenuto conto delle risorse finanziarie disponibili.

12 Giugno 2023 Anziani

Graduatoria Giugno 2023 per l’inserimento degli anziani nelle strutture Comunali

In ottemperanza alla normativa vigente le graduatorie per l'inserimento degli anziani nelle strutture Comunali Residenza Gregoretti di via de Ralli 1 e Centro per L'Anziano di Via Marchesetti 8 vengono pubblicate su questo portale. Per l'accesso alle informazioni è necessario accedere con credenziali SPID, oppure telefonando ai numeri 040 6754165 e 040 6754868 negli orari 9:00-11:00 dal lunedì al venerdì.

La graduatoria ha validità dal 12 GIUGNO 2023 fino al 13 SETTEMBRE 2023 Il punteggio è dato da una serie di fattori che sono: l'età anagrafica, la rete parentale e l'indice di bisogno che viene dato da una valutazione fatta dai Distretti Sanitari.

13 Marzo 2023 Anziani

Graduatoria Marzo 2023 per l’inserimento degli anziani nelle strutture Comunali

 In ottemperanza alla normativa vigente le graduatorie per l'inserimento degli anziani nelle strutture Comunali Residenza Gregoretti di via de Ralli 1 e Centro per L'Anziano di Via Marchesetti 8 vengono pubblicate su questo portale. Per l'accesso alle informazioni è necessario accedere con credenziali SPID, oppure telefonando ai numeri 040 6754165 e 040 6754868 negli orari 9:00-11:00 dal lunedì al venerdì.

 
La graduatoria ha validità dal 12 MARZO 2023 fino al 13 GIUGNO 2023
Il punteggio è dato da una serie di fattori che sono: l'età anagrafica, la rete parentale e l'indice di bisogno che viene dato da una valutazione fatta dai Distretti Sanitari, di seguito si possono vedere i vari profili.

14 Dicembre 2022 Bando affitti

Avviso Pubblico per concessione contributi a sostegno delle locazioni per l’anno 2022- elenco definitivo

L’elenco definitivo dei beneficiari di contributi a sostegno delle locazioni per l’anno 2022 (cd. “Bando Affitti”), comprensivo delle domande escluse, viene pubblicato su questo portale.
Per visionare l’esito della propria domanda e l’eventuale contributo concesso è necessario accedere con credenziali SPID.

27 Giugno 2023 Bando affitti

Avviso Pubblico per concessione contributi a sostegno delle locazioni (cd. Bando Affitti 2023) – graduatoria provvisoria

Si rende noto che, con determinazione dirigenziale n. 1768/2023 è stata approvata la graduatoria provvisoria dei beneficiari di contributi ad abbattimento dei canoni di locazione, a valere sul Bando 2023 - affitti anno 2022.
La graduatoria è comprensiva delle domande escluse. L'atto è pubblicato sull'Albo Pretorio on line dalla data del 27.06.2023.
Eventuali reclami avverso il provvedimento vanno proposti allo Sportello Casa presso l'ATER entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente elenco.
Nel caso non si disponga del numero della propria domanda, i possessori di credenziali SPID possono consultare la propria posizione facendo accesso SPID in questo portale.

Per ulteriori informazioni si invita a rivolgersi allo Sportello Casa del Comune di Trieste presso l'ATER di Trieste, Piazza Foraggi n. 5/1A, tel. 040 3999210, da lunedì a venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e il lunedì e mercoledì anche dalle ore 15:00 alle ore 16:15.

17 Aprile 2023 Disabilità

Iscrizioni servizio di sostegno socio-educativo extrascolastico - Estate 2023

Il servizio di supporto extrascolastico è rivolto a bambini, adolescenti e giovani adulti che hanno usufruito o che vogliono usufruire nel periodo estivo delle attività dei Ricrestate, dei Centri estivi comunali, dei Centri estivi privati e dei Gruppi per adolescenti.

L'iscrizione per usufruire delle attività dei Ricrestate e dei Centri estivi comunali va effettuata secondo le modalità comunicate dal SERVIZIO SCUOLA ED EDUCAZIONE, specificando la richiesta di supporto socio-educativo per i bambini/minori con disabilità.

Per la frequenza dei Centri estivi privati e dei Gruppi per adolescenti la segnalazione di richiesta del servizio di sostegno va effettuata tramite l'apposito modulo online, indicando la tipologia del servizio, il periodo di riferimento e la sede di svolgimento della stessa.

Il modulo deve essere compilato online su questo portale (Trieste Sociale), entro il 6 maggio 2023, esclusivamente tramite accesso SPID.
 

30 Settembre 2022 Adulti

Concessione contributi straordinari a sostegno delle locazioni per l’anno 2022 (cd. “Bando Affitti Covid”)

 L’elenco definitivo dei beneficiari di contributi straordinari a sostegno delle locazioni per l’anno 2022 (cd. “Bando Affitti Covid”), comprensivo delle domande escluse, viene pubblicato su questo portale.

Per visionare l’esito della propria domanda e l’eventuale contributo concesso è necessario accedere con credenziali SPID.

5 Agosto 2022 Disabilità

Servizio di sostegno socio-educativo extra scolastico invernale AS 22/23

Sono attive le domande di iscrizione online per il servizio di sostegno socio-educativo extra scolastico invernale.

Il servizio è rivolto a minori e giovani adulti con disabilità che intendono usufruire del supporto socio-educativo nei ricreatori, nel Servizio Integrativo Scolastico (S.I.S.), nei gruppi adolescenti e nei doposcuola privati.
Per la domanda di iscrizione è necessario lo SPID.

20 Luglio 2023 Disabilità

Servizio di Sostegno Socio-Educativo Extra Scolastico - AS 2023/24

Il servizio è rivolto a minori e giovani adulti con disabilità che intendono usufruire del sostegno socio-educativo nei ricreatori, nel Servizio Integrativo Scolastico (S.I.S.), nei gruppi adolescenti e nei doposcuola privati.
Per la domanda di iscrizione è necessario lo SPID, la stessa va effettuata attraverso questo portale.

Nel modulo on line si dovranno indicare l'attività desiderata, la sede di svolgimento e le giornate prescelte per l'attività stessa.
Il modulo dovrà essere inviato entro il 20 agosto 2023.
Per informazioni è possibile contattare l'Ufficio al seguente indirizzo di posta elettronica: minori.con.disabilita@comune.trieste.it.

ATTENZIONE: per richiedere il supporto socio-educativo ai SIS e ai ricreatori comunali, i minori dovranno essere già iscritti agli stessi, attraverso i procedimenti indicati dal Dipartimento Scuola, Educazione, Promozione turistica, Cultura e Sport. Le richieste pervenute oltre il termine sopra indicato, saranno inserite in lista d'attesa ed evase in caso di eventuali rinunce. Il supporto socio-educativo presso il Servizio Integrativo Scolastico (S.I.S.) e presso i doposcuola privati sarà attivato con l'avvio dell'anno scolastico; tutti gli altri tipi d'intervento saranno attivati a partire dal mese di novembre 2023. Le dotazioni orarie individuali settimanali saranno attribuite dall'Ufficio, tenuto conto delle risorse finanziarie disponibili.

27 Giugno 2023 Bando affitti

Avviso Pubblico per concessione contributi a sostegno delle locazioni (cd. Bando Affitti 2023) – graduatoria provvisoria

Si rende noto che, con determinazione dirigenziale n. 1768/2023 è stata approvata la graduatoria provvisoria dei beneficiari di contributi ad abbattimento dei canoni di locazione, a valere sul Bando 2023 - affitti anno 2022.
La graduatoria è comprensiva delle domande escluse. L'atto è pubblicato sull'Albo Pretorio on line dalla data del 27.06.2023.
Eventuali reclami avverso il provvedimento vanno proposti allo Sportello Casa presso l'ATER entro 30 giorni dalla pubblicazione del presente elenco.
Nel caso non si disponga del numero della propria domanda, i possessori di credenziali SPID possono consultare la propria posizione facendo accesso SPID in questo portale.

Per ulteriori informazioni si invita a rivolgersi allo Sportello Casa del Comune di Trieste presso l'ATER di Trieste, Piazza Foraggi n. 5/1A, tel. 040 3999210, da lunedì a venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e il lunedì e mercoledì anche dalle ore 15:00 alle ore 16:15.

12 Giugno 2023 Anziani

Graduatoria Giugno 2023 per l’inserimento degli anziani nelle strutture Comunali

In ottemperanza alla normativa vigente le graduatorie per l'inserimento degli anziani nelle strutture Comunali Residenza Gregoretti di via de Ralli 1 e Centro per L'Anziano di Via Marchesetti 8 vengono pubblicate su questo portale. Per l'accesso alle informazioni è necessario accedere con credenziali SPID, oppure telefonando ai numeri 040 6754165 e 040 6754868 negli orari 9:00-11:00 dal lunedì al venerdì.

La graduatoria ha validità dal 12 GIUGNO 2023 fino al 13 SETTEMBRE 2023 Il punteggio è dato da una serie di fattori che sono: l'età anagrafica, la rete parentale e l'indice di bisogno che viene dato da una valutazione fatta dai Distretti Sanitari.

17 Aprile 2023 Disabilità

Iscrizioni servizio di sostegno socio-educativo extrascolastico - Estate 2023

Il servizio di supporto extrascolastico è rivolto a bambini, adolescenti e giovani adulti che hanno usufruito o che vogliono usufruire nel periodo estivo delle attività dei Ricrestate, dei Centri estivi comunali, dei Centri estivi privati e dei Gruppi per adolescenti.

L'iscrizione per usufruire delle attività dei Ricrestate e dei Centri estivi comunali va effettuata secondo le modalità comunicate dal SERVIZIO SCUOLA ED EDUCAZIONE, specificando la richiesta di supporto socio-educativo per i bambini/minori con disabilità.

Per la frequenza dei Centri estivi privati e dei Gruppi per adolescenti la segnalazione di richiesta del servizio di sostegno va effettuata tramite l'apposito modulo online, indicando la tipologia del servizio, il periodo di riferimento e la sede di svolgimento della stessa.

Il modulo deve essere compilato online su questo portale (Trieste Sociale), entro il 6 maggio 2023, esclusivamente tramite accesso SPID.
 

13 Marzo 2023 Anziani

Graduatoria Marzo 2023 per l’inserimento degli anziani nelle strutture Comunali

 In ottemperanza alla normativa vigente le graduatorie per l'inserimento degli anziani nelle strutture Comunali Residenza Gregoretti di via de Ralli 1 e Centro per L'Anziano di Via Marchesetti 8 vengono pubblicate su questo portale. Per l'accesso alle informazioni è necessario accedere con credenziali SPID, oppure telefonando ai numeri 040 6754165 e 040 6754868 negli orari 9:00-11:00 dal lunedì al venerdì.

 
La graduatoria ha validità dal 12 MARZO 2023 fino al 13 GIUGNO 2023
Il punteggio è dato da una serie di fattori che sono: l'età anagrafica, la rete parentale e l'indice di bisogno che viene dato da una valutazione fatta dai Distretti Sanitari, di seguito si possono vedere i vari profili.

30 Settembre 2022 Adulti

Concessione contributi straordinari a sostegno delle locazioni per l’anno 2022 (cd. “Bando Affitti Covid”)

 L’elenco definitivo dei beneficiari di contributi straordinari a sostegno delle locazioni per l’anno 2022 (cd. “Bando Affitti Covid”), comprensivo delle domande escluse, viene pubblicato su questo portale.

Per visionare l’esito della propria domanda e l’eventuale contributo concesso è necessario accedere con credenziali SPID.

14 Dicembre 2022 Bando affitti

Avviso Pubblico per concessione contributi a sostegno delle locazioni per l’anno 2022- elenco definitivo

L’elenco definitivo dei beneficiari di contributi a sostegno delle locazioni per l’anno 2022 (cd. “Bando Affitti”), comprensivo delle domande escluse, viene pubblicato su questo portale.
Per visionare l’esito della propria domanda e l’eventuale contributo concesso è necessario accedere con credenziali SPID.

5 Agosto 2022 Disabilità

Servizio di sostegno socio-educativo extra scolastico invernale AS 22/23

Sono attive le domande di iscrizione online per il servizio di sostegno socio-educativo extra scolastico invernale.

Il servizio è rivolto a minori e giovani adulti con disabilità che intendono usufruire del supporto socio-educativo nei ricreatori, nel Servizio Integrativo Scolastico (S.I.S.), nei gruppi adolescenti e nei doposcuola privati.
Per la domanda di iscrizione è necessario lo SPID.